SPETTACOLI

Genere

A piedi scalzi


Spettacolo teatrale di Giampiero Pizzol e Alessandro Nidi
"Parole dolci come poesie o profonde e sferzanti come riflessioni filosofiche, semplici come giornate di sole o dolorose come notturne preghiere". Il racconto della vita di Edith Stein tra musica e teatro.
Gli spettacoli sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.it

Per informazioni: teatroecinemadelsacro@fondazionebernareggi.it telefono 035 278 151 (lunedì-venerdì, dalle 9.00 alle 12.00)

Organizzato da: Rassegna INteatro

Visita la pagina dello spettacolo

Martedì, 04/10/2022
Ore: 20:45




Casa mia, moglie tua


Commedia dialettale in due atti con adattamento in dialetto lombardo - con il patrocinio dell'Associazione Amici dei Bambini

Info per spett.: Saxofone tuttospettacolo srl - Tel. 0236685208 - posta elettronica saxmi2@libero.it

Spettacolo presentato da: Compagnia della Crocetta di Gallarate

Organizzato da: Saxofone

Venerdì, 21/10/2022
Ore: 16:00




Venerdì, 21/10/2022
Ore: 21:00




Dinosauri VIVI


Dinosaur show “live experience” è un’avventura tra i dinosauri per tutta la famiglia, un’esperienza innovativa che mescola intrattenimento comico e scienza

per prenotazioni chiamare 366 9590150

Visita la pagina dello spettacolo, Vedi la locandina

Sabato, 05/11/2022
Ore: 15:30
Biglietto intero: € 15.00
Biglietto ridotto: € 10.00


Sabato, 05/11/2022
Ore: 18:00
Biglietto intero: € 15.00
Biglietto ridotto: € 10.00


INSIEME PER NON CADERE NELLA RETE


UNA SERATA PER GENITORI E DOCENTI PER CONDIVIDERE STRATEGIE E CREARE ALLEANZE CONTRO I RISCHI DEL WEB
LINK DI ISCRIZIONE
https://forms.office.com/r/0a2sy2pwhw
fino ad esaurimento posti ed entro il 04.12.22

Organizzato da: Istituto tecnico commerciale Bortolo Belotti

Visita la pagina dello spettacolo

Martedì, 06/12/2022
Ore: 20:30




Briciole di felicità


“Non lontano da qui esiste un luogo di case sospese… I proprietari delle case sono molto soli e tristi, ma un giorno a villaggio arriva il Venditore di Felicità su un mezzo stravagante. Vende felicità in barattolo. Tutti la comprano! Tranne Ohibò, un tipo strano che vive in un buco nero, indossa una giacca troppo grande per lui e si aggira con aria sospetta sotto le case…” Uno spettacolo che parla dell’importanza della comunità contro l’individualismo, della capacità benefica dell’arte sul nostro modo di vivere, della felicità come diritto di tutti, specialmente dei bambini.
durata 60 min.

Età consigliata: da 3 a 10 anni (materna e elementari)

Spettacolo presentato da: Compagnia Fondazione Sipario

Organizzato da: INteatro scuole

Venerdì, 16/12/2022
Ore: 10:00
Riservato alle scuole



"L'essenziale è invisibile agli occhi"


Rassegna di danza di cui il ricavato sarà devoluto a Ferb Onlus, Centro Eccellenza Alzheimer di Gazzaniga (BG)
per prenotazioni chiamare 3792660718

Ingresso gratuito ai bambini fino a 3 anni, ridotto fino a 8 anni

Organizzato da: Federica d'Amato

Visita la pagina dello spettacolo

Sabato, 17/12/2022
Ore: 20:00
Biglietto intero: € 8.00
Biglietto ridotto: € 5.00


Incanto 3


Si sa, la danza è teatro e tutto ciò che la danza rappresenta e porta nel mondo è nato lì, in quel cuore pulsante fatto da un palco, un sipario, un pubblico che attende fremente. Calcare il palcoscenico con disinvoltura è una questione di esperienze e consapevolezza di sé, più riusciamo a salire su un palcoscenico più ci sembrerà di essere a casa. Con grande orgoglio, anche se fra tante difficoltà del momento, ONSTAGE ritorna sul palco con un primo appuntamento fatto della quotidianità che viviamo nelle nostre sale.
Un'enorme occasione per amici, parenti e per chiunque ne sia curioso, di poter vedere direttamente il lavoro di allievi e insegnanti svolto durante l'anno. Vi aspettiamo!!!
PREVENDITA dei BIGLIETTI: lunedì 28 novembre, dalle 16.00 alle 19.00, in sede.

Platea 15€ - Galleria 10€

Spettacolo presentato da: Scuola di danza On Stage

Visita la pagina dello spettacolo

Domenica, 18/12/2022
Ore: 18:00




Concerto di Natale


Spettacolo presentato da: Allievi delle scuole medie Muzio

Martedì, 20/12/2022
Ore: 20:30




Natale con i tuoi # 2


Saggio delle allieve e degli allievi di Addiction School
Prevendite c/o Addiction School
via delle Canovine 15/A - Bergamo (BG)
tel. 346 7325872
mail: addictionschool@gmail.com

prenotazione biglietti contattando la scuola

Spettacolo presentato da: Addiction School

Visita la pagina dello spettacolo

Giovedì, 22/12/2022
Ore: 20:00




Dancing Christmas


Concerto basato sulle musiche del famoso gruppo musicale svedese degli anni '90 ABBA

Spettacolo presentato da: Associazione Musical Mente

Organizzato da: Associazione Musical Mente A.P.S

Visita la pagina dello spettacolo, vedi la locandina

Venerdì, 23/12/2022
Ore: 21:00




Maître Mô


Et si Molière vivait aujourd’hui? Qui serait-il? Un comédien, un écrivain, un metteur-en-scène? Il utiliserait bien-sûr son art pour décrire la société qui nous entoure, mais quelle société?
Durata : 90 min
Durata : 90 min
per prenotazioni compilare il modulo alla seguente pagina https://materlingua.eu/scheda-di-opzione-spettacolo-dal-vivo/

Spettacolo presentato da: Materlingua

Visita la pagina dello spettacolo

Martedì, 10/01/2023
Ore: 09:00
Riservato alle scuole



Martedì, 10/01/2023
Ore: 11:30
Riservato alle scuole



Mercoledì, 11/01/2023
Ore: 09:00
Riservato alle scuole



Mercoledì, 11/01/2023
Ore: 11:30
Riservato alle scuole



Novecento


Questo lavoro teatrale racconta la storia del nostro Paese partendo dagli inizi del secolo scorso fino ad arrivare ad oggi. Il pubblico rivivrà gli eventi storici più importanti visti e vissuti in prima persona da Italia, questo il nome della protagonista, con particolare attenzione ad alcuni eventi come la migrazione degli italiani dopo la Grande Guerra passando poi al periodo fascista, quindi alle leggi razziali e alla deportazione degli ebrei e dei politici dissidenti nei campi di sterminio.

Per informazioni e prenotazioni: tel 0384/330874 – 3497792742 (anche Whatsapp) oppure via mail info@compagniadelnovecento.com

Spettacolo presentato da: Compagnia del 900

Visita la pagina dello spettacolo, pagina di presentazione dello spettacolo

Martedì, 17/01/2023
Ore: 10:30
Riservato alle scuole



Miles Gloriosus


E’ uno spettacolo che ha ancora un grandissimo richiamo nel grande pubblico, ed in questo nuovo allestimento ho scelto di mettere in piedi così una versione che ricordasse la vita di Roma sia nelle scene che nei costumi, ma ho altresì chiesto ai miei collaboratori un piccolo lavoro di ricerca per avere un risultato che richiamasse da una parte la Roma antica e dall’altra mettesse in evidenza idee e materiali dei nostri tempi. Partendo dal testo originale e mantenendone la quasi totalità delle battute, ho immaginato un Pirgopolinice che si sente reduce dalla Seconda Guerra Punica. In sella al suo elefante, narra battaglie mai affrontate e vittorie mai vissute schernito dal suo servo Artotrogo.

per informazioni scrivere a info@plauto.eu

Spettacolo presentato da: Compagnia Teatro Europeo Plautino

Visita la pagina dello spettacolo

Mercoledì, 01/02/2023
Ore: 09:00
Riservato alle scuole



La pace si può fare. Cantiamola noi!


Un concerto del Minicoro Monterosso di Bergamo per sostenere, attraverso la bellezza della musica, i progetti della Campagna Tende di AVSI 2022/2023, di cui potete trovare i dettagli sul sito di Fondazione AVSI.

Ridotto per minori di anni 14.
Biglietti su Vivaticket Italia.

Organizzato da: AVSI Bergamo

Visita la pagina dello spettacolo

Sabato, 04/02/2023
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 11.20
Biglietto ridotto: € 6.20


La Locandiera


La più grande commedia di Goldoni è una parabola sull’impossibilità dell’amore, dal sapore ironico e malinconico, divertito e amaro insieme.
Per info e prenotazioni collegarsi alla "pagina dello spettacolo" raggiungibile al link sotto indicato o chiamare il numero 348 660 44 86
Ingresso libero per Disabili e Docenti
durata dello spettacolo 80 min. circa

Spettacolo presentato da: Compagnia teatrale I Guitti

Visita la pagina dello spettacolo, pagina di presentazione dello spettacolo

Giovedì, 09/02/2023
Ore: 09:00
Riservato alle scuole



William the conqueror


età consigliata: 6-12 anni
William gioca ad un videogame: vuole uccidere il drago infuocato! I suoi genitori cercano di indirizzarlo anche verso altri interessi, ma non c’è niente da fare, William intende solo giocare.
Misteriosamente il videogame si trasforma in realtà. William viene catapultato in un mondo arcano e magico dove alcune leggende britanniche prendono vita e si intrecciano. Merlino e la Donna del Lago, entrambi personaggi della leggenda di Re Artù, arrivano sui loro carri magici e assegnano a William una missione: dovrà salvare il popolo della foresta da un vero drago di fuoco!
William ha paura ma loro gli ricordano che lui ha scelto di giocare questa partita. Altri personaggi delle leggende, San Giorgio, Robin Hood e Re Artù, appaiono per incoraggiare ed addestrare il nostro piccolo eroe alla grande prova.
Alla fine dell’avventura William capirà che anche se un videogame è divertente, le opportunità e le sfide della vita reale sono più stimolanti e utili.
La comprensione del testo, scritto in un inglese molto semplice, è facilitata dall’uso della musica e di un’ampia gestualità.
Per rispondere alle esigenze del pubblico più giovane, i due tempi dello spettacolo sono brevi e la trama lineare, così da facilitare l’accesso a questo mondo fantastico!

Spettacolo presentato da: Arcadia Productions

Visita la pagina dello spettacolo, Vai alla pagina di presentazione dello spettacolo

Martedì, 14/02/2023
Ore: 09:45




Le Petit Prince


Lo spettacolo che proponiamo a scolaresche di scuole medie e superiori è una nostra adattazione de Le Petit Prince, il libricino tradotto in più di duecento lingue e amato da persone di ogni età. Infatti, sebbene venga considerato il libro per bambini più letto della storia, questo racconto non è affatto solo per bambini.
La sua ricchezza filosofica e bellezza sta proprio nel fatto che un bambino o una bambina di 5 anni non interpreterà mai le parole della volpe allo stesso modo di un adulto di 40 anni.

per info e biglietti chiamare 0832205560 e chiedere di Eleonora.

Spettacolo presentato da: Erasmus Theater

Visita la pagina dello spettacolo

Lunedì, 27/02/2023
Ore: 09:30
Riservato alle scuole



Quijote - Un cuerdo en un mondo loco


Miguel de Cervantes Saavedra es el nombre completo del autor español más famoso del mundo. En cada uno de nosotros los sentimientos se oponen, chocan, luchan para dar cabida a nuestro pensamiento y nuestras acciones. Se necesita a más de una persona para completar los dos volúmenes que constituyen el referente de la lengua española, la obra principal de la literatura mundial, ¿verdad? Las dos personalidades del autor se reflejan en Don Quijote y Sancho Panza, son caras opuestas de una misma moneda. El diálogo es necesario para escribir una obra maestra. Cervantes inventa “Quijote”, el famoso Hidalgo. Pero, como todo lo que ofrece Mater Lingua, la historia se desarrolla en nuestros días. Un puente entre el día a día de los estudiantes y el clásico insuperable.
Un viaje iniciático de “Madrid a Barcelona” para dar rienda suelta a la imaginación.

Spettacolo presentato da: Materlingua

Visita la pagina dello spettacolo, pagina di presentazione dello spettacolo

Lunedì, 06/03/2023
Ore: 09:00
Riservato alle scuole



Lunedì, 06/03/2023
Ore: 11:30
Riservato alle scuole



Arsenico e Merletti


tratto dal romanzo di Joseph Kesselring
per info e prenotazioni Tel 335.5731451
www.leacque.com
info@leacque.com

Spettacolo presentato da: Compagnia teatrale Le Acque

Organizzato da: Scuola di Teatro "Teatrando"

Visita la pagina dello spettacolo

Sabato, 18/03/2023
Ore: 21:00




La fila


saggio di recitazione degli allievi del terzo anno, tratto dal romanzo "Line" di israel Horovitz
per info e prenotazioni Tel 335.5731451
www.leacque.com
info@leacque.com

Spettacolo presentato da: Compagnia teatrale Le Acque

Organizzato da: Scuola di Teatro "Teatrando"

Sabato, 25/03/2023
Ore: 21:00




Omaggio a Battisti e Mogol


Non un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d’oro della storica accoppiata Mogol – Battisti
per info goodvibrations.eventi@gmail.com
prevendita biglietti tramite ticketone.it

VENDITA BIGLIETTI
Platea_29€
Galleria 25€
Punti vendita:
BERGAMO E ZONE LIMITROFE
BREMBATE : Iper (c/o C.C. Brembate), Strada Provinciale 184
ORIO AL SERIO : Iper (c/o C.C. Orio Center), Via Portico 71
ORIO AL SERIO : Media World (c/o C.C. Orio Center), Via Portico 71
SERIATE: Iper (c/o C.C. Alle Valli), Via Brusaporto 41
CURNO: Media World (c/o C.C. Curno), Via E. Fermi 1
STEZZANO: Iper (c/o C.C. Le due Torri), Via Guzzanica
FARA OLIVANA CON SOLA: Virgo, Via Provinciale 25
ITALIA Punti vendita Ticketone (consulta quello più vicino: https://goo.gl/U1TRZA)

Spettacolo presentato da: Canto Libero

Organizzato da: Good Vibrations

Visita la pagina dello spettacolo, sito organizzazione

Giovedì, 30/03/2023
Ore: 21:00




Ubu


saggio di recitazione degli allievi del quarto anno, tratto dal romanzo di Alfred Jarry
per info e prenotazioni Tel 335.5731451
www.leacque.com
info@leacque.com

Spettacolo presentato da: Compagnia teatrale Le Acque

Organizzato da: Scuola di Teatro "Teatrando"

Sabato, 01/04/2023
Ore: 21:00




Mandela


Al popolo sudafricano, di ogni razza ed estrazione sociale, il mondo intero dice grazie per aver condiviso Nelson Mandela con noi tutti. La sua lotta è stata la vostra lotta. Il suo trionfo è stato il vostro trionfo. La vostra dignità e la vostra speranza si sono espresse al meglio nella sua vita, e la vostra libertà e la vostra democrazia sono l’apprezzata eredità che egli ha lasciato.
Questa l'apertura del discorso del Presidente Obama al Memorial per Nelson Mandela. Noi vi vogliamo raccontare la storia di Mandela: un uomo, il cui nome era Rolihlahla, che in lingua Xhosa significa colui che provoca guai. I guai sono la sua scelta di essere un giovane rivoluzionario per difendere i diritti del suo popolo ma in prigione, di fronte a se stesso, Nelson riscoprirà la filosofia Ubuntu della sua infanzia e ne farà una guida per ridare speranza all’intero popolo sudafricano.
Il motto I am because we are è diventato un’arma per distruggere l’apartheid e scrivere la sua leggenda.

Spettacolo presentato da: Materlingua

Visita la pagina dello spettacolo, pagina di presentazione dello spettacolo

Martedì, 04/04/2023
Ore: 09:00
Riservato alle scuole



Martedì, 04/04/2023
Ore: 11:30
Riservato alle scuole



Maître Mô


Et si Molière vivait aujourd’hui? Qui serait-il? Un comédien, un écrivain, un metteur-en-scène? Il utiliserait bien-sûr son art pour décrire la société qui nous entoure, mais quelle société?
Durata : 90 min
Durata : 90 min
per prenotazioni compilare il modulo alla seguente pagina https://materlingua.eu/scheda-di-opzione-spettacolo-dal-vivo/

Spettacolo presentato da: Materlingua

Visita la pagina dello spettacolo

Mercoledì, 12/04/2023
Ore: 09:00
Riservato alle scuole



Mercoledì, 12/04/2023
Ore: 11:30
Riservato alle scuole



Giovedì, 13/04/2023
Ore: 09:00
Riservato alle scuole



Giovedì, 13/04/2023
Ore: 11:30
Riservato alle scuole



Progetto Various Voices Italy Tour 2023


Organizzato da: Fuori dal Coro e BarberFellas (London)

Sabato, 15/04/2023
Ore: 21:00




L'importante è ... volersi bene!


Commedia presentata con il patrocinio dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla sezione di Bergamo
per informazioni e prenotazioni contattare il numero 0236685208 o scriver a saxmi2@libero.it

Spettacolo presentato da: Compagnia Teatro Viaggiante di Stefano Micheletti

Organizzato da: Saxofone

Venerdì, 21/04/2023
Ore: 16:00




Venerdì, 21/04/2023
Ore: 21:00




Concerto per l'aiuto all'Ucraina


Concerto dei cantanti Oleksandr Ponomaryov & Mykhailo Khoma

Prezzo biglietti da 45€ ad 80€ secondo la posizione dei posti cosí come indicato nella pagina di acquisto dei biglietti sul sito https://tinyurl.com/uut5k3vc
per prenotazione biglietti e' possibile chiamare sig.ra Anya 3428051914

Visita la pagina dello spettacolo

Martedì, 25/04/2023
Ore: 20:00




Il saggio dei piccoli della Modern Ballet


Solo con invito

Spettacolo presentato da: Scuola di danza Modern Ballet

Sabato, 06/05/2023
Ore: 17:00




Afanisi


Può esistere teatro senza che ci sia un qualcosa da vedere? Si può chiedere al pubblico: ma tu cosa vuoi vedere? E poi invitarlo a rispondere, ma in modo fulmineo, non meditato. Libera associazione, la più classica delle regole della psicoanalisi: rispondere la prima cosa che passa per la testa, quale che sia. Accompagnato dai performer, il pubblico risponderà dentro di sé ad una sequenza di domande durante tutto lo spettacolo. Tutto per dar vita a una successione di esperienze, non necessariamente in forma di narrazione coerente, che lo metteranno in contatto con parti di sé inaspettate, che lo riguardano nel modo più personale. Si verifica così un rovesciamento dello sguardo: il vero luogo dell’azione non è più la scena vuota, ma il retro dei propri occhi. Teatro è ciò che guarda, non più ciò che è guardato.

Per gli spettacoli è consigliato l’acquisto online dei biglietti qui: quieora.18tickets.it

Organizzato da: Qui e ora residenza teatrale

Visita la pagina dello spettacolo

Martedì, 16/05/2023
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 5.00
Biglietto ridotto: € 3.00


Il bar della stazione


Spettacolo presentato dagli allievi del Corso di Teatro di Colognola 2023

Spettacolo presentato da: Saggio degli allievi del corso di teatro

Visita la pagina dello spettacolo

Sabato, 20/05/2023
Ore: 21:00




Saggio di danza della Dance Academy


Saggio di danza di fine anno della scuola di Alzano Lombardo

Ingresso solo su invito

Spettacolo presentato da: Scuola di danza Dance Academy

Sabato, 27/05/2023
Ore: 16:00




Sabato, 27/05/2023
Ore: 20:45




Gli anni


La coreografia de Gli anni è costruita per tentare di ricucire uno strappo e, ripercorrendo un avvenimento passato, rielaborarlo. Marta Ciappina, interprete unica per itinerario artistico e peculiarità tecniche nel panorama della danza italiana, invita i presenti a giocare con la propria memoria. Il corpo di Marta e gli occhi di chi la guarda intraprendono un viaggio che fa la spola tra il presente – il momento della performance, irripetibile incontro romantico – e il passato di ognuno, in una trama di andate e ritorni che intreccia le storie, le canzoni e i ricordi. Sul palco e sulla platea si stende lenta l’ombra di un romanzo: l’invito è a scriverlo insieme.

Acquisto online su festivaldanzaestate.18tickets.it
Nei giorni di spettacolo direttamente in loco a partire da un’ora prima dell’orario di inizio di spettacolo.
INFORMAZIONI biglietteria@festivaldanzaestate.it
Telefono e Whatsapp +39 351 5295951

Organizzato da: Festival Danza Estate

Visita la pagina dello spettacolo

Martedì, 30/05/2023
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 15.00
Biglietto ridotto: € 12.00


Best Regards


Una lettera scritta a qualcuno che non risponderà mai: Best regards è un esercizio di memoria, una danza all’ombra (o alla luce) di Nigel Charnock, eccezionale performer e autore dei DV8 Physical Theatre, morto prematuramente nel 2012. Marco D’Agostin celebra il ricordo dell’artista, che ha conosciuto e con cui ha lavorato nel 2010, attraverso uno spettacolo di disperato intrattenimento, senza nostalgia, cercando di rispondere, assieme agli spettatori, alla domanda: cosa scriveresti a qualcuno che non leggerà mai le tue parole?

Acquisto online su festivaldanzaestate.18tickets.it
Nei giorni di spettacolo direttamente in loco a partire da un’ora prima dell’orario di inizio di spettacolo.
INFORMAZIONI biglietteria@festivaldanzaestate.it
Telefono e Whatsapp +39 351 5295951

Organizzato da: Festival Danza Estate

Visita la pagina dello spettacolo

Mercoledì, 31/05/2023
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 15.00
Biglietto ridotto: € 12.00


Saggio di danza della scuola Etude


saggio di fine anno della scuola

Ingresso solo su invito

Spettacolo presentato da: A.S.D. Etude

Sabato, 03/06/2023
Ore: 20:30




CIAK! Si danza!


saggio di danza di fine anno della scuola di Stezzano

Ingresso solo su invito

Spettacolo presentato da: Centro Stezzano Danza e Movimento - PIL ART ASD

Sabato, 10/06/2023
Ore: 15:00




Sabato, 10/06/2023
Ore: 18:30




Saggio di danza di Cigno Nero ASD


saggio di fine anno della scuola di danza

Ingresso solo con invito

Spettacolo presentato da: Scuola di danza Cigno Nero ASD

Martedì, 13/06/2023
Ore: 21:00




Saggio di danza di Bergamo Danza


Saggio di fine anno della scuola di danza

Ingresso solo su invito

Spettacolo presentato da: Scuola Bergamo Danza

Giovedì, 15/06/2023
Ore: 21:00




Saggio di danza del CUS Bergamo


Saggio di fine anno della scuola di danza

Ingresso solo su invito

Spettacolo presentato da: CUS Bergamo

Sabato, 17/06/2023
Ore: 20:30




Concerto per l'Ucraina


Concerto della cantante Iryna Fedyshyn in favore della campagna di raccolta di aiuti per la popolazione Ucraina

Prezzo biglietti da 25€ ad 60€ secondo la posizione dei posti cosí come indicato nella pagina di acquisto dei biglietti al link sotto
per prenotazione biglietti e' possibile chiamare sig.ra Anya 3428051914

Visita la pagina dello spettacolo

Domenica, 18/06/2023
Ore: 20:00