SPETTACOLI
StandUp science "Il giorno della polpetta"

Il Giorno della Polpetta è quando dal frigo si
cavano gli avanzi, per tritarli, impastarli e
farne palline da friggere.
La polpetta Riusa,
Ricicla e Riduce gli scarti per dare alla
materia una nuova vita appetitosa. Richiede
anche ingredienti segreti: la cura, il lavoro e
la fiducia nell’altro. Parleremo di economia
circolare, di sviluppo sostenibile, di
cambiamenti climatici e di impronta ecologica.
E poi di energia, di risorse naturali e di
impatto ambientale. E della polpetta, come
simbolo di una nuova sensibilità universale,
perché c’è una polpetta nelle cucine
tradizionali di ogni angolo di mondo. Ma
soprattutto capiremo cosa può fare ognuno di
noi per smettere di essere un consumatore e
cominciare a essere una persona.
Per vivere serenamente preoccupati e far pace
con il pianeta.
a seguire degustazione vini locali della Cooperativa Cascina del Ronco
Per informazioni e prenotazione posti:
email: areaeducazione@ceaservizi.it - tel.: 035 0063711
Spettacolo presentato da:
Organizzato da: CEA Servizi
Venerdì, 17/09/2021
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
Precari Anonimi
con: Marina Citerio - Marco Consonni - Marco Evangelisiti Michela Frigeni - Nadia Frigeni - Francesca Romano Gaia Tentolini - Anna Tiraboschi
Spettacolo presentato da: Saggio degli allievi del corso di teatro
Domenica, 19/09/2021
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
E se poi c'è Juliette

Elio e Fabrizio lavorano nell’editoria. Coltivano il sogno di pubblicare un romanzo, ma si trovano costantemente alle prese con una cronica indisponibilità economica. I due cercano di barcamenarsi come possono, tra compromessi, marchette e qualsiasi stravagante trovata per non pagare l’affitto. Ad alterare il già precario equilibrio tra i due arriva Juliette, un’attraente ragazza francese esperta di cavalli e trasferitasi da poco nell’abitazione accanto. L’avvenenza della ragazza lascia senza fiato uno dei due amici, il quale inizia una spietata corte che darà vita a momenti di grande comicità. Man mano si intreccia un rapporto a tre, in cui i personaggi si muovono all’interno delle maglie di una trama ricca di situazioni esilaranti.
Informazioni al numero +39 3331950343
Spettacolo presentato da: Compagnia Teatrale STREBEN
Organizzato da: Il Campanello Sociale A.P.S.
Giovedì, 23/09/2021
Ore: 16:00
Biglietto intero: € 0.00
Giovedì, 23/09/2021
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
Noi siamo il Suolo, Noi siamo la Terra

Sapevate che i pipistrelli, ogni anno, danno
un contributo all’economia degli U.S.A.
paragonabile al fatturato della Microsoft? E
che il deserto del Sahara fertilizza la
foresta Amazzonica? Cosa hanno in comune gli
astronauti della NASA e gli antichi asceti
indù?
Paradossi, personaggi stralunati, storie
comiche e spiazzanti. Un monologo in
apparenza visionario, ma basato su dati
rigorosamente scientifici: per riflettere
sul legame strettissimo fra ecologia ed
economia, su cosa sia un ecosistema, su come
ecosistemi apparentemente lontani
interagiscano fra loro.
Perché forse le cose che sembrano più
lontane, in realtà, si toccano. E ciò che è
più urgente si può dire e capire ridendo.
un progetto di:
Ass. Le Piane Redona
Per informazioni e prenotazione posti:
email: areaeducazione@ceaservizi.it - tel.: 035 0063711
Biglietti acquistabili in loco
Spettacolo presentato da:
Organizzato da: CEA Servizi
Sabato, 25/09/2021
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
Se te lo dico, non ci credi!
Commedia brillante di Sara Carbone - Con il patrocinio dell'Associazione Disabili Bergamaschi
Riccardo e Lorenzo, due giovani avvocati in carriera, condividono non solo la società che hanno fondato, ma anche un’amicizia di lunga data. Visto che il loro lavoro talvolta deve affrontare casi delicati con clienti di un certo livello, decidono di affittare un piccolo appartamento nel cuore di Torino per avere maggiore privacy. Almeno: questa è la spie- gazione che danno alle loro mogli.
In realtà, l’appartamento è soltanto un na- scondiglio per far passare ai due giovani soci serate e cenette romantiche con le loro amanti, ma una sera viene violata l’unica re- gola che i due uomini instaurano per il buon utilizzo dell’appartamento: i giorni dispari spettano a Riccardo, mentre i giorni pari a Lorenzo.
Da quel momento i due avvocatini dovran- no affrontare la peggior serata della loro vita, alle prese con mogli e amanti...
TUTTE SOTTO LO STESSO TETTO!
Grazie però alla loro dialettica e aiutati da qualche bicchiere di vino e un po’ di fanta- sia, riusciranno a risollevare la serata.
In che modo? Beh, se te lo dico, non ci credi!
Info per spett.: Saxofone srl - Tel. 0236685208 - posta elettronica saxmi2@libero.it
Spettacolo presentato da: Compagnia Fuori di Quinta
Organizzato da: Saxofone
Venerdì, 08/10/2021
Ore: 15:30
Biglietto intero: € 20.00
Venerdì, 08/10/2021
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 25.00
Un calcio al bullismo
La Asd Fiorente 1946 Colognola organizza in data 16 Ottobre 2021 presso il teatro di Colognola a Bergamo una
giornata dedicata alla lotta al bullismo e al Cyberbullismo.La Asd Fiorente 1946 Colognola organizza in data 16 Ottobre 2021 presso il teatro di Colognola a Bergamo una giornata dedicata alla lotta al bullismo e al Cyberbullismo.
per info inviare mail a fiorente1946col@hotmail.it oppure contattare referente Reti Sociali del comune di Bergamo Cristina Laganà al 3312929733
In programma giochi di carta, merenda e poi passeggiata tra le vie del quartiere incontrando gli esercenti
Organizzato da: Polisportiva Colognola
Sabato, 16/10/2021
Ore: 16:00
Biglietto intero: € 0.00
Sabato, 16/10/2021
Ore: 20:30
Biglietto intero: € 0.00
La Bisbetica Domata di William Shakespeare

organizzato da I Balconi Azzurri.
Informazioni al numero : 3277180123
INGRESSO GRATUITO SU INVITO
Spettacolo presentato da: Compagnia Teatro Viaggiante di Stefano Micheletti
Organizzato da: Balconi Azzurri
Venerdì, 22/10/2021
Ore: 16:00
Biglietto intero: € 0.00
Venerdì, 22/10/2021
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
Stagione lirica 2021 / 2022

Stagione lirica del Circolo Mayr Donizetti
abbonamenti 50€
informazioni e prenotazioni: www.mayrdonizetti.it
e-mail: info@mayrdonizetti.it
o tutti i giorni dalle ore 12:30 alle ore 14:30 tel. 035 315854
CONCERTO DI INAUGURAZIONE
Arie e scene d'opera
Spettacolo presentato da: Circolo lirico Mayr Donizetti
Venerdì, 29/10/2021
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 15.00
Cervantes y Saavedra

Miguel de Cervantes Saavedra es el nombre completo del autor español más famoso del mundo. En cada uno de nosotros los sentimientos se oponen, chocan, luchan para dar cabida a nuestro pensamiento y nuestras acciones. ¿Y si Miguel hubiera tenido que escoger entre Cervantes o Saavedra para escribir la obra principal de la literatura mundial?
Durata : 90 min
per prenotazioni compilare il modulo alla seguente pagina https://materlingua.eu/scheda-di-opzione-spettacolo-dal-vivo/
Spettacolo presentato da: Materlingua
Martedì, 09/11/2021
Ore: 00:00
Biglietto intero: € 0.00
Stagione lirica 2021 / 2022

Stagione lirica del Circolo Mayr Donizetti
abbonamenti 50€
informazioni e prenotazioni: www.mayrdonizetti.it
e-mail: info@mayrdonizetti.it
o tutti i giorni dalle ore 12:30 alle ore 14:30 tel. 035 315854
È SCHERZO OD È FOLLIA?
con LINDA CAMPANELLA e MATTEO PEIRONE
Spettacolo presentato da: Circolo lirico Mayr Donizetti
Venerdì, 12/11/2021
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 15.00
Passi affrettati
Tratto dall'omonimo libro di Dacia Maraini, è una testimonianza di donne ancora prigioniere della discriminazione storica e famigliare
Per info: areaeducazione@ceaservizi.it - 0350063711
Organizzato da: CEA Servizi
Giovedì, 25/11/2021
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
Sua Maestà

Le paure e le risse di un re e il suo buffone naufraghi su un'isola deserta.
Per informazioni e prenotazione posti:
email: areaeducazione@ceaservizi.it - tel.: 035 0063711
Biglietti acquistabili in loco
Organizzato da: CEA Servizi
Sabato, 04/12/2021
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 10.00
Lucia dove sei? Santa pazienza!
E se Santa Lucia avesse tre anziane prozie, tre non- nette simpatiche e molto svampite che non sanno che la loro dolce pronipote è proprio la Santa che porta i doni nella notte più lunga dell’anno?
Ecco allora che le spassose vecchiette sono pre- occupate per lo strano comportamento della loro amata Lucia: dove se ne va ogni anno la notte tra il 12 e il 13 dicembre? Sparisce senza dire nulla e torna talmente sfinita che si mette a letto, dor- mendo per giorni ... Andrà a scatenarsi in qualche discoteca? Incontrerà un fidanzato misterioso visti i quintali di lettere che riceve?... Serve indagare per far “LUCE” sul mistero!
Uno spettacolo in cui luci e musica raccontano tan- to quanto parole e movimento, fondendosi per creare una grande magia che resiste al tempo.
Si racconta così di Lucia... ops, S.Lucia
Durata: 60 minuti Spettacolo: per bambini e famiglie
riduzione sino ai 10 anni
prenotazione obbligatoria al numero 338.9102417
Organizzato da: Visioni Teatrali
Sabato, 11/12/2021
Ore: 16:00
Biglietto intero: € 8.00
Insieme contro la fibrosi cistica
Spettacolo di danza a scopo benefico
Il ricavato sarà devoluto alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Lombardia
per prenotazione biglietto chiamare 3792660718
Organizzato da: Federica D'Amato
Sabato, 18/12/2021
Ore: 20:00
Biglietto intero: € 8.00
Etude's Christmas

Spettacolo di danza in occasione del Natale
per info contattare la scuola via e-mail all'indirizzo etudescuoladidanza@gmail.com o telefonare a 340 6922172
Organizzato da: Scuola di danza ETUDE
Domenica, 19/12/2021
Ore: 17:00
Biglietto intero: € 0.00
Natale con i tuoi

Saggio delle allieve e degli allievi di Addiction School
Prevendite c/o Addiction School
via delle Canovine 15/A - Bergamo (BG)
tel. 346 7325872
mail: addictionschool@gmail.com
Spettacolo presentato da: Addiction School
Giovedì, 23/12/2021
Ore: 20:15
Biglietto intero: € 0.00
Magnificat
Per la rassegna teatrale INteatro
Per info: areaeducazione@ceaservizi.it - 0350063711
Biglietto a prezzo ridotto solo per gl abitanti del quartiere di Colognola
Organizzato da: INteatro
Sabato, 29/01/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 15.00
Stagione lirica 2021 / 2022

Stagione lirica del Circolo Mayr Donizetti
abbonamenti 50€
informazioni e prenotazioni: www.mayrdonizetti.it
e-mail: info@mayrdonizetti.it
o tutti i giorni dalle ore 12:30 alle ore 14:30 tel. 035 315854
TOSCA
ARIE e SCENE dall’OPERA
Spettacolo presentato da: Circolo lirico Mayr Donizetti
Lunedì, 14/02/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 15.00
La donna più grassa del mondo
di Emanuele Aldrovandi | con Luca Cattani, Alice Giroldini, Marco Maccieri | regia Angela Ruozzi | assistente alla regia Filippo Bedeschi | scene Alice Benazzi | luci Fabio Bozzetta | realizzazione costume MeArte – Calerno | produzione Centro Teatrale MaMiMò con il sostegno di Soc. Coop.va La Vigna, Coop. La Lucerna s.c.a, More Energy srl
Una grossa crepa minaccia la sicurezza della casa in cui vivono i protagonisti di questa commedia grottesca, ma solo uno di loro pare preoccuparsene: è l’Uomo del piano di sotto, che da mesi tenta di convincere i vicini a intraprendere i lavori di ristrutturazione. Il problema è che chi occupa quell’appartamento, la Donna più grassa del mondo, pesa quattrocentosessanta chili e non riesce a muoversi dal divano. L’unica possibilità sarebbe dimagrire, ma la felicità che le dà il cibo è troppo grande perché possa rinunciarvi.
In un’epoca di surriscaldamento globale, quando si sono ormai rese evidenti le crepe che l’essere umano ha aperto sulla nostra casa, siamo ancora in tempo per fermare il crollo? E soprattutto: siamo in grado di immaginare un modo per raggiungere la felicità che non ci condanni all’estinzione?
Per la rassegna teatrale INteatro
Per info: areaeducazione@ceaservizi.it - 0350063711
Spettacolo presentato da: Compagnia Teatrale MaMiMò
Organizzato da: INteatro
Sabato, 26/02/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 10.00
Stagione lirica 2021 / 2022

Stagione lirica del Circolo Mayr Donizetti
abbonamenti 50€
informazioni e prenotazioni: www.mayrdonizetti.it
e-mail: info@mayrdonizetti.it
o tutti i giorni dalle ore 12:30 alle ore 14:30 tel. 035 315854
ALFIN SON TUA... UN AMOR CH’È PALPITO
ARIE e SCENE da LUCIA DI LAMMERMOOR e TRAVIATA
Spettacolo presentato da: Circolo lirico Mayr Donizetti
Venerdì, 25/03/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 15.00
Antigone
Non è poi così antico il Teatro Sofocle
Antigone ci racconta il conflitto tra leggi.
Può una legge emanata dall’uomo essere migliore di una legge divina?
In termini moderni potremmo ricondurre il tutto in una ormai netta separazione tra diritto umano e diritto positivo.
Per questo Antigone rimane ancora oggi un testo essenziale, indispensabile ancor più di ieri per comprendere i tempi moderni.
In scena Antigone, interpretata da una meravigliosa Cecilia Di Giuli che,oltre a rappresentare il testo di Sofolce, ci rimanda con la forza di quelle antiche parole, alle donne di oggi, le quali spesso continuano ad avere meno diritti degli uomini.
Antigone è ben capace di riconoscere la differenza tra bene e male, ma non è questo che la differenzia dagli altri, Antigone si differisce perché è la prima donna che denuncia ad alta voce il male del pensiero unico.
Lo spettacolo rimane completamente legato al testo originale ma vede la sola attrice interpretare tutti i personaggi principali della tragedia, questo gioco scenico rende lo spettacolo di facile lettura e di intimo ascolto, per portare lo spettatore ad una riflessione che non sia solo incentrata sulla bellezza del teatro antico, ma soprattutto sulla necessità di tornare al valore dell’essere umano al centro della società.
prenotazioni solo dal sito dello compagnia
Spettacolo presentato da: Compagnia Teatro Europeo Plautino
Sabato, 02/04/2022
Ore: 09:30
Biglietto intero: € 0.00
Riservato alle scuole
Cosí lontano, cosí Ticino
Così lontano, così Ticino è il racconto di una follia che diventa realtà, un gioco teatrale collocabile in ogni parte del mondo, che sviscera, esasperandolo, il rapporto controverso che hanno gli espatriati con il paese che li ospita, qualunque esso sia: la frustrazione e l’ammirazione dell’emigrante verso un paese che gli dà da mangiare e lo detesta allo stesso tempo. In questo caso è la Svizzera, e i 60000 italiani che ogni giorno varcano il confine come frontalieri dalle ricche province del nord Italia, a cui vanno sommati i 500000 residenti stabilmente oltreconfine.
Per la rassegna teatrale INteatro
Per info: areaeducazione@ceaservizi.it - 0350063711
Sabato, 02/04/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 10.00
Amore mascherato

Commedia-vaudeville in un atto che
debutta a Parigi a metà ‘800.
Amelie, figlia del maggiore Cravachon, vuole sposarsi al più presto. Il
padre affezionato e protettivo è reticente a concedere la mano di Amelie: spera di trovare un marito che si
dimostri all’altezza della giovane, ma
mette alla porta ogni singolo pretendente.
Un bel giorno al cospetto di Cravachon si presentano due pretendenti
molto diversi : un giovane dal carattere impetuoso che subito si innamora
di Amelie e un buffo individuo sponsorizzato dalla Zia di Amelie nonchè
sorella del Maggiore.
Chi l’avrà vinta?
Info per spett.: Saxofone srl - Tel. 0236685208 - posta elettronica saxmi2@libero.it
Spettacolo presentato da: Compagnia D.A.R.T.E. Donne Audaci Raccontano Teatro di Empowerment
Organizzato da: Saxofone
Venerdì, 08/04/2022
Ore: 16:00
Biglietto intero: € 20.00
Venerdì, 08/04/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 25.00
Tosca

melodramma in tre atti, di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
musica di Giacomo Puccini; per informazioni e prenotazioni: www.mayrdonizetti.it
o tutti i giorni dalle ore 12:30 alle ore 14:30 tel. 035 315854
e-mail: info@mayrdonizetti.it
oppure tutti i giorni dalle ore 12:30 alle ore 14:30 chiamando il tel. 035 315854
abbonamenti 90€
Spettacolo presentato da: Circolo lirico Mayr Donizetti
Venerdì, 13/05/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 15.00
Topi

Vent’anni fa, una città sul mare, odore di basilico e lacrimogeni, in sottofondo Manu Chao e le esplosioni. Il signor Canepa abita in centro storico, ma in quei giorni di luglio ha altre cose per la testa e se non fosse per i suoni e le grida che entrano dalle finestre non si accorgerebbe nemmeno di quello che accade di fuori. Topi, piccoli e invisibili come fantasmi hanno invaso il palazzo. Bisogna liberarsene e in fretta, prima che arrivino gli ospiti...In « Topi » il fittizio ed il reale si incontrano per raccontare di nuovo il G8 di Genova cercando di offrire una riflessione più ampia di quella veicolata dai media ufficiali. Attraverso testimonianze reali e personaggi inventati, ricostruzioni sonore e trasposizione scenica, lo spettacolo vuole restituire la complessità di quei giorni e aprire delle crepe nell’immaginario collettivo.
Spettacolo presentato da: Usine Baug
Organizzato da: Qui e Ora Residenza Teatrale
Giovedì, 19/05/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
I giochi dell'epidemia

Saggion di recitazione di fine anno del corso di teatro 2021-2022 organizzato dalla Parrocchia di Colognola
Spettacolo presentato da: Laboratorio Teatrale Parrocchiale
Sabato, 21/05/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 5.00
Convegno Azione Cattolica Diocesi di Bergamo
Conferenza per i collaboratori in teatro ed attività con animatori e bambini nel pomeriggio in oratorio
Organizzato da: Azione Cattolica Bergamo
Domenica, 22/05/2022
Ore: 09:00
Biglietto intero: € 0.00
Saggio di fine anno della Dance Academy

Saggio di danza di fine anno della scuola di Alzano Lombardo
Spettacolo presentato da: Scuola di danza Dance Academy
Sabato, 28/05/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
Saggio di fine anno della CharmEEvents Academy

saggio di fine anno della scuola di musica di Bergamo
Spettacolo presentato da: CharmEEvents Bergamo Academy
Domenica, 29/05/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
Saggio di fine anno PIL ART ASD

saggio di danza di fine anno della scuola di Stezzano
Spettacolo presentato da: Centro Stezzano Danza e Movimento - PIL ART ASD
Domenica, 05/06/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
Saggio di danza della scuola Etude

saggio di fine anno della scuola
Spettacolo presentato da: A.S.D. Etude
Sabato, 11/06/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 0.00
Alcune coreografie

Alcune Coreografie è un dispositivo che riflette sulla danza tramite un archivio visivo di personaggi, pratiche e gesti che si iscrivono nel linguaggio della performance, creando nuove immagini e nuove interpretazioni. Un progetto coreografico che tenta di liberare la danza
dalla forza dell’immagine, per iniziare a rifarsi solo a se stessa grazie alla presenza della danzatrice Ramona Caia che la incarna e la trasforma riportando al presente il corpo. Una raccolta di immagini che attraversa la produzione coreografica sia da un punto di vista storico che quotidiano, approdando poi in una sequenza video dell’artista Roberto Fassone che mostra un paesaggio simbolico dove l’umano è assente e che cerca un rapporto con il corpo in scena e riflette su quella materia intangibile di cui la danza è fatta.
Al termine della performance seguirà D_TALK,
una chiacchierata con gli artisti a cura di Lorenzo Conti
Per prenotare online andare sul link presente nella pagina dedicata
Organizzato da: Festival Danza Estate
Sabato, 18/06/2022
Ore: 21:00
Biglietto intero: € 12.00