Categorie
Avvisi

Lotteria Festa Oratorio Anno 2010

Estrazione del 12 settembre 2010
1° premio 3/340 6° premio 2/986 11° premio 3/229
2° premio 3/353 7° premio 3/552 12° premio 3/683
3°premio 4/151 8° premio 5/106 13° premio 3/447
4° premio 1/123 9° premio 3/662 14° premio 3/622
5° premio 4/497 10° premio 1/640 15° premio 3/828

N.B. I premi possono essere ritirati entro e non oltre il 31 ottobre 2010.

Categorie
Editoriale

IL SALUTO DI DON BENEDETTO

“Io ritenni di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo e questi Crocifisso” (1 Cor. 2,2)

Carissimi Parrocchiani di Colognola,
Il 25 settembre di 5 anni fa iniziavo il mio servizio sacerdotale tra voi. Ora sono a salutarvi perché è giunto per me il tempo del pensionamento (un po’ in anticipo, per motivi di salute).
Premetto che il Prete è sempre Prete, anche quando va in pensione. Dunque eserciterò il mio ministero sacerdotale a Bergamo, a Prato, ovunque sarò chiamato, nei limiti del possibile e salute permettando. La residenza però sarà sempre Stezzano.

RINGRAZIO

Nel lasciare Colognola una sola parola: Grazie!
Grazie a tutti per quello che siete stati per me e per l’immeritato bene che mi avete voluto.
In particolare: Grazie al Parroco e ai Curati per la fiducia che mi è stata data e con i quali volentieri ho collaborato nel servizio della comunità parrocchiale.
Grazie alle Suore Sacramentine: la loro numerosa presenza è scuola di vita, nella quale si impara a vivere alla presenza del Signore e a morire nel Signore. La loro Comunità in Colognola è fonte di grazie e di benedizione per tutti.
Grazie alle signore della S. Vincenzo: ho condiviso e apprezzato il loro umile, generoso, rispettoso e discreto servizio della carità verso i fratelli più poveri.
Grazie a tutti per l’amicizia e la fraternità offertami.
Grazie soprattutto a Dio per avervi incontrati, per tutto quello che è stato, per tutto quello che sarà: tutto infatti è dono e grazia su grazia!

AUGURO

Vi auguro di trovare: nella Chiesa (Papa, Vescovi, Sacerdoti) la paternità e la maternità di Dio;
nell’Eucaristia il vero Corpo di Cristo nato da Maria Vergine;
in Maria la guida, la maestra, la madre che facilita il nostro incontro con Gesù.
Sentiamoci perciò sempre uniti nell’ascolto della Parola, nella Cena del Signore, nella preghiera perseverante e fiduciosa.
Lasciate che ancora una volta vi ripeta: “Siate pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi” (1 Pietro 3,15).

SALUTO

Un saluto ai Chierichetti, al Consiglio Pastorale Parrocchiale, ai membri dei Gruppi ecclesiali, ai volontari della Parrocchia e dell’Oratorio: mi sento un vostro beneficato. Un saluto ai Missionari, ai Sacerdoti, ai Religiosi e Religiose nativi di Colognola: ogni incontro con loro è stato per me motivo di gioia e di speranza.

CONGEDO

Carissimi, porto nel cuore  i vostri volti, le vostre ansie e speranze … con tanti ricordi belli. Non vi dimenticherò! Però possiamo continuare insieme a pregare gli uni per gli altri e a volerci bene.
Abbiate per me uno sguardo al Tabernacolo e alla Madonna Madre della Chiesa. Io avrò per voi un ricordo quotidiano nella celebrazione eucaristica.
Chiedo sinceramente perdono  per le mie mancanze e a tutti dico: Arrivederci, dove, quando, come la Provvidenza lo disporrà.
Saluto e benedico tutti: il mio saluto sia sempre espressione di una particolare cordialità; la mia benedizione sacerdotale sia segno di una vera e profonda comunione fraterna.

Don BENEDETTO MANZONI

Categorie
Appuntamenti

Settembre 2010

3 venerdì
17.00 Parrocchia Adorazione Eucaristica e S. Messa
4 sabato
19.00 Oratorio Inizio FESTA ORATORIO
5 DOMENICA
9.30 Oratorio S. Messa, con ricordo di Mons. Angelo Paravisi
11 sabato
10.00 Centro 1° Ascolto Accoglienza
Oggi viene pubblicato “Colognola-Notiziario”. Gli articoli da inserire su tale numero vanno consegnati
entro il 27 agosto 2010 a: bollettinocolognola@alice.it
14 martedì
20.30 Consiglio Parrocchiale Incontro

“Festa della Madonnina del Rastello”


16 giovedì
16.00 Presso la Cappelletta di via Mentana: Recita S. Rosario.
20.30 Presso la Cappelletta di via Mentana: Concelebrazione presieduta da P. Cesario Pesenti;
Al termine Presso la Cappelletta di via Mentana: Corteo verso la Chiesa di S. Pietro per la Benedizione del nuovo Altare e della Croce.
17 venerdì
16.00 Presso la Cappelletta di via Mentana: Recita S. Rosario.
20.30 Presso la Scuola dell’Infanzia di Colognola in via Costantina (anche in caso di pioggia): Concelebrazione presieduta da P. Cesario Pesenti.
18 sabato
16.00 Presso la Cappelletta di via Mentana: Recita S. Rosario.
19 domenica
9.30 In Parrocchia: Solenne Concelebrazione presieduta da Don Benedetto Manzoni, un saluto riconoscente della comunità a Don Benedetto, animata dal Gruppo Vocale “Incanto” di Dolzago (LC).
20 lunedì
16.00 Presso la Cappelletta di via Mentana: Recita S. Rosario.
20.00 Presso la Chiesa Parrocchiale: Recita S. Rosario; segue la processione per le vie: P.za E. Filiberto, Mameli, della Vittoria, Carlo Alberto, Cappelletta di via Mentana, con accompagnamento della banda musicale.
20.30 Presso la Cappelletta di via Mentana: S. Messa presieduta da S. E. Mons. Lino Belotti, concelebrata da tutti i sacerdoti di Colognola e animata dal Coro Immacolata di Bergamo.

Si ringraziano tutti i sostenitori, gli amici commercianti ed artigiani che contribuiscono e sostengono la manifestazione.


21 martedì
S. Messe feriali: inizio orario invernale
L’orario delle messe feriali: 8.00; 15.30; 18.00
È sospesa la Messa al Cimitero, mentre a S. Pietro si celebra solo al lunedì (20.00) e al mercoledì (7.30)
22 mercoledì
15.30 S. Vincenzo S. Messa e incontro
25 sabato
20.45 Cineteatro Concerto inaugurale de “Gli Harmonici”
26 DOMENICA
XXVI DEL TEMPO ORDINARIO
Letture: Amos 6,1.4-7 I Timoteo 6,11-16 Luca 16,19-31
Inizia la SETTIMANA DELLA COMUNITÀ
9.30 Concelebrazione solenne in memoria del nostro Patrono San Sisto II, Papa e Martire
14.00 Pellegrinaggio alla Madonna dei Campi
15.30 Rosario e S. Messa al Santuario
Da lunedì 27 settembre a venerdì 1 ottobre la Messa delle 18 sarà celebrata e predicata da un sacerdote nativo di Colognola.
È sospesa la Messa delle 15.30 tutta la settimana
29 mercoledì
16.45 Oratorio Inizio catechesi ragazzi e Confessioni
Categorie
Editoriale

BUONE VACANZE
IL TEMPO VOLA

Quante volte ci sorprendiamo a dire: “È già Natale! È già Pasqua! È già giugno!”
Sì, il tempo vola, veloce. E per non perder tempo tutti corrono: si guarda continuamente l’orologio: “Ho fretta! Non ho tempo, ora!”
Ma vivendo così, l’unica conseguenza è l’agitarsi, lasciarsi prendere dall’affanno di non farcela, rincorrere le cose, non essere più padroni del proprio tempo e della propria vita.
Eppure la pubblicità ci illude: “Se comperi questo prodotto guadagnerai tempo!” Sì, ci illude, perché ci accorgiamo subito che non abbiamo ancora tempo per altre cose. Allora rimandiamo: “Finalmente arriverà giugno: tanti impegni rallenteranno, così potrò fare, andare, vedere, godermi, riposare…”
Ma l’illusione continuerà pure a giugno, pure per tutta l’estate, se non si accetta di rispondere con chiarezza e serietà a una domanda di fondo: “Che cosa è veramente importante nella mia vita?” Infatti, non è il tempo a far problema, ma il non essersi dato un obiettivo di fondo!

RIENTRARE IN SE STESSI

Allora: ben venga giugno, ben venga l’estate: tempo in cui riscoprire ciò che la fretta non ci lascia più vedere e gustare: gesti, odori, sapori, suoni, emozioni.
Papa Benedetto XVI così scrisse: “La ricerca di Dio è l’escursione più eccitante”. Forse è proprio qui l’obiettivo cui tendere, quello che davvero dà pace: “Il mio cuore è inquieto finchè non riposa in Te, Signore!” (diceva già S. Agostino!). Ma è vero?

Un signore, immerso nel vortice della vita e degli affari, avvertì dentro di sé molta insoddisfazione: “Voglio andar via, anche solo per qualche giorno, per riposarmi, per ritrovare me stesso!” Eccolo al mare. Osserva il mare immenso, che si perde all’orizzonte, confondendosi con il cielo, vede le onde infrangersi contro le rocce, si sofferma a guardare i pescatori che gettano l’amo e pazientemente attendono… E si chiede: “È qui il riposo che sto cercando?” No! Sulla vicina strada corrono veloci e rumorosamente le auto, le moto… azionando rumorosamente il clacson.
No, qui non c’è il riposo. Entra nella sua stanza: giornali, riviste, cellulare, tv,…
No, neppure qui. Un giorno, anziché il lungomare, sceglie per la quotidiana passeggiata un sentiero che porta sulla collina antistante. Mentre sale, avverte che i rumori, le voci, i suoni si allontanano sempre più: il mondo è proprio rimasto laggiù.
Qui c’è l’immersione nella natura. Arrivato in cima, davanti ai suoi occhi si apre come un sipario: mare, sole, nubi, colline; silenzio; mentre laggiù in lontananza le macchine continuano a correre. Si siede e quasi rapito contempla. I sensi si acquietano. Il mare che si espande fino a toccare il cielo, il sole che si fa vivo di tanto in tanto per specchiarsi gioiosamente nelle acque, quella leggera brezza che accarezza il viso e ti fa sentire diverso, quel profumo che emana dalla vegetazione circostante: tutto aiuta a inebriare e ad elevare mente e cuore verso mète inesplorate.
Vive momenti di estasi. Si sente veramente un altro. È una dolcezza inimmaginabile.
Non guarda più l’orologio, non ascolta più il cellulare. Calma. Pace. Meraviglia.

Lì avverte ciò che conta veramente nella vita. Lì ritrova finalmente se stesso. Lì incontra l’Eterno.

Quel signore si è rimesso in gioco. Prova anche tu! Buona vacanza.

Don Ubaldo

Categorie
Appuntamenti

Agosto 2010

1 DOMENICA
S. Perdono d’Assisi in Parrocchia
6 venerdì
17.00 Parrocchia Adorazione e S. Messa
7 sabato
Festa liturgica del Patrono S. SISTO
15 DOMENICA
SOLENNITÀ DELL’ASSUNTA
26 giovedì
SOLENNITÀ DI S. ALESSANDRO

Patrono della Città e Diocesi di Bergamo